• Sorbetto al Prosecco: un dolce rinfrescante per l’estate.

    Le serate estive sono il momento perfetto per godersi dessert freschi e leggeri, e cosa c’è di meglio di un sorbetto al Prosecco? Questo dolce combina la freschezza e il gusto frizzante del Prosecco con la consistenza vellutata di un sorbetto, rendendolo una scelta ideale per concludere una cena estiva o per una pausa rinfrescante durante il giorno. In questo articolo, ti guideremo attraverso la ricetta per preparare un delizioso sorbetto al Prosecco e ti forniremo alcuni consigli su come servirlo al meglio.

    Ingredienti per il sorbetto al Prosecco

    Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari. Ecco cosa ti servirà:

    • 350 ml di Prosecco DOC
    • 200 ml di acqua
    • 150 g di zucchero
    • Succo di 1 limone
    • 2 albumi d’uovo (facoltativi, per una consistenza più cremosa)

    Questi ingredienti sono facilmente reperibili e ti permetteranno di creare un sorbetto che esalta le note fruttate e floreali del Prosecco.

    Preparazione del sorbetto al Prosecco

    1. Preparazione dello sciroppo di zucchero

    Inizia preparando uno sciroppo di zucchero, che costituirà la base del sorbetto. In una casseruola, combina l’acqua e lo zucchero. Porta il composto a ebollizione a fuoco medio, mescolando continuamente fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto. Una volta ottenuto uno sciroppo trasparente, rimuovilo dal fuoco e lascialo raffreddare completamente.

    2. Aggiunta del prosecco e del limone

    Una volta che lo sciroppo di zucchero si è raffreddato, aggiungi il Prosecco e il succo di limone. Mescola delicatamente per combinare bene tutti gli ingredienti. Il limone non solo aggiunge un tocco di acidità, ma esalta anche i sapori freschi del Prosecco.

    3. Incorporazione degli albumi (opzionale)

    Se desideri un sorbetto dalla consistenza più cremosa, puoi aggiungere gli albumi montati a neve. In una ciotola separata, monta gli albumi fino a ottenere picchi morbidi e poi incorporali delicatamente nella miscela di Prosecco, facendo attenzione a non smontarli.

    4. Congelamento del sorbetto

    Trasferisci la miscela in una gelatiera e segui le istruzioni del produttore per ottenere la consistenza desiderata. Se non possiedi una gelatiera, puoi versare la miscela in un contenitore basso e ampio e metterlo nel congelatore. Mescola il sorbetto ogni 30 minuti con una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio e ottenere una consistenza liscia. Questo processo richiederà circa 3-4 ore.

    5. Come servire il sorbetto al Prosecco

    Una volta che il sorbetto ha raggiunto la giusta consistenza, è pronto per essere servito. Puoi guarnirlo con foglie di menta fresca, scorza di limone grattugiata o frutti di bosco per un tocco di colore e sapore in più. Servilo in coppe di vetro trasparente per esaltare la sua bellezza e freschezza.

    Consigli per un sorbetto perfetto

    • Scegli un Prosecco di qualità: La qualità del Prosecco influenzerà direttamente il sapore del tuo sorbetto. Opta per un Prosecco DOC di buona qualità, preferibilmente con note fruttate e floreali.
    • Equilibrio dei sapori: Assaggia la miscela prima di congelarla. Se ritieni che il sapore sia troppo dolce o troppo acido, aggiusta le quantità di zucchero e succo di limone secondo i tuoi gusti.
    • Temperatura di servizio: Il sorbetto al Prosecco va servito ben freddo, ma non completamente ghiacciato. Lascialo a temperatura ambiente per 5-10 minuti prima di servirlo per permettergli di ammorbidire leggermente.

    Abbinamenti, varianti e benefici

    Il sorbetto al Prosecco è delizioso da solo, ma può essere anche utilizzato in modi creativi:

    • Come intermezzo: Servi una piccola porzione di sorbetto tra le portate di una cena raffinata per pulire il palato.
    • Cocktail estivi: Aggiungi una pallina di sorbetto al Prosecco in un bicchiere di vino spumante per creare un drink rinfrescante e innovativo.
    • Dessert elaborato: Accompagna il sorbetto con frutta fresca di stagione, come fragole, lamponi o pesche, per un dessert elegante e leggero.

    Oltre a essere delizioso, il sorbetto al Prosecco ha anche alcuni benefici:

    • Leggerezza: È un dessert leggero, perfetto per chi cerca una dolcezza senza eccessi calorici.
    • Freschezza: Ideale per rinfrescarsi durante le calde serate estive.
    • Versatilità: Può essere servito in molte occasioni diverse, dalle cene formali ai pic-nic informali.

    Preparare il sorbetto al Prosecco è un modo fantastico per celebrare l’estate e godere dei sapori frizzanti di questo vino italiano. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, puoi creare un dessert che sorprenderà e delizierà i tuoi ospiti. Sperimenta con le proporzioni e gli abbinamenti per trovare la versione che più ti piace e lasciati conquistare dalla freschezza di questo dolce. Buon appetito!

  • Giancarlo Guidolin è il Nuovo Presidente del Consorzio Prosecco DOC

    Giancarlo Guidolin è il Nuovo Presidente del Consorzio Prosecco DOC

    Nel cuore della regione del Veneto, una notizia ha recentemente scosso il mondo del vino italiano: Giancarlo Guidolin è stato nominato nuovo presidente del Consorzio Prosecco DOC, supportato da tre Vicepresidenti: Alessandro Botter, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi e Mattia Mattiuzzo. Questa elezione rappresenta una nuova faser per il consorzio, noto per la protezione e la promozione del Prosecco, uno dei vini più celebri e apprezzati a livello internazionale.

    Chi è Giancarlo Guidolin?

    Giancarlo Guidolin non è un nome nuovo nel panorama vitivinicolo italiano. Con un’esperienza di oltre trent’anni nel settore, Guidolin ha dimostrato un impegno costante nella promozione della qualità e dell’autenticità dei vini italiani. La sua carriera è iniziata nelle vigne della sua famiglia, dove ha sviluppato una profonda conoscenza delle tecniche di viticoltura e un amore incondizionato per il territorio. Guidolin, Presidente della Cantina Viticoltori Ponte e Consigliere del Consorzio fin dalla sua costituzione, ha ricoperto diversi ruoli di rilievo in numerose aziende vitivinicole contribuendo a migliorare le pratiche di produzione e a promuovere i vini italiani sui mercati internazionali. La sua dedizione alla qualità e alla sostenibilità lo ha reso una figura rispettata e ammirata nel settore.

    La nomina di Giancarlo Guidolin come presidente del Consorzio Prosecco DOC porta con sé una visione innovativa e dinamica per il futuro del Prosecco. In un’intervista rilasciata dopo la sua elezione, Guidolin ha delineato alcuni dei suoi principali obiettivi e priorità.

    Uno dei pilastri della visione di Guidolin è la sostenibilità ambientale. Egli ha sottolineato l’importanza di adottare pratiche vitivinicole che rispettino l’ambiente e preservino le risorse naturali. “Il futuro del Prosecco dipende dalla nostra capacità di coltivare in modo sostenibile”, ha dichiarato Guidolin. “Dobbiamo proteggere il nostro territorio e garantire che le generazioni future possano continuare a godere di questo straordinario patrimonio”.

    Guidolin è anche un fervente sostenitore dell’innovazione tecnologica. Crede che l’integrazione di nuove tecnologie possa migliorare notevolmente la qualità del Prosecco e rendere più efficienti i processi produttivi. La digitalizzazione delle cantine, l’uso di droni per il monitoraggio delle vigne e l’applicazione di tecniche di viticoltura di precisione sono solo alcune delle iniziative che Guidolin intende promuovere.

    Sotto la guida di Guidolin, il Consorzio Prosecco DOC mira a rafforzare la presenza del Prosecco sui mercati internazionali. Il vino italiano ha già una forte reputazione a livello globale, ma Guidolin vede ulteriori opportunità di crescita. “Il Prosecco è un simbolo di eccellenza italiana”, ha affermato. “Dobbiamo continuare a promuoverlo in nuovi mercati e a educare i consumatori sulle sue qualità uniche”.

    La Storia del Consorzio Prosecco DOC

    Il Consorzio Prosecco DOC nasce nel 2009 dall’unione di viticoltori, vinificatori e imbottigliatori di 9 Province tra Veneto (Treviso, Belluno, Padova, Venezia e Vicenza) e Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine) ed è un’organizzazione che si dedica alla tutela e alla promozione del Prosecco DOC, garantendo che questo vino venga prodotto secondo rigorosi standard di qualità. Il consorzio rappresenta oltre 11.000 viticoltori e più di 350 aziende vinicole, che insieme producono milioni di bottiglie di Prosecco ogni anno. La missione del Consorzio Prosecco DOC è duplice: proteggere l’integrità del Prosecco e promuovere la sua immagine a livello globale. Questo include la gestione del disciplinare di produzione, la vigilanza contro le frodi e l’uso improprio del nome Prosecco, e la promozione del vino attraverso campagne di marketing e eventi.

    Negli ultimi anni, il Consorzio ha ottenuto numerosi successi. La popolarità del Prosecco è cresciuta esponenzialmente, diventando uno dei vini spumanti più venduti al mondo. Questo successo è dovuto in gran parte agli sforzi del Consorzio nel garantire che ogni bottiglia di Prosecco DOC rispetti gli elevati standard di qualità per cui è conosciuto.

    Nuove sfide

    Nonostante i successi ottenuti, ci sono ancora diverse sfide che il Consorzio Prosecco DOC deve affrontare. La competizione con altri vini spumanti, le questioni climatiche e le pressioni del mercato globale sono solo alcune delle problematiche che richiederanno attenzione. Il cambiamento climatico rappresenta una delle principali preoccupazioni per i viticoltori. Le variazioni nelle temperature e nei modelli di precipitazione possono influenzare significativamente la qualità e la quantità delle uve prodotte e assume sempre più importanza lo sviluppo di strategie di adattamento e il lavoro a stretto contatto con i ricercatori per trovare soluzioni innovative.

    Con l’aumento della popolarità del Prosecco, cresce anche il rischio di imitazioni e frodi. La protezione del marchio Prosecco è una priorità per il Consorzio. E necessario rafforzare i controlli e le misure legali per prevenire l’uso improprio del nome Prosecco (leggi l’articolo “Il Prosecco italiano trionfa sul Prošek: la nuova normativa europea elimina le imitazioni”) e garantire che solo i vini prodotti secondo il disciplinare possano portare questo prestigioso nome. Infine assume una grande importanza l’educazione del consumatore. Un consumatore informato è il nostro miglior alleato, dobbiamo continuare a educare il pubblico sulle caratteristiche uniche del Prosecco DOC e sull’importanza di scegliere vini di qualità.

    La nomina di Giancarlo Guidolin a presidente del Consorzio Prosecco DOC rappresenta quindi un nuovo capitolo per questo prestigioso vino italiano. Con la sua vasta esperienza e la sua visione innovativa, Guidolin è pronto a guidare il consorzio, affrontando le sfide future con determinazione e passione. Il mondo del Prosecco guarda con fiducia al futuro, consapevole che il Prosecco DOC continuerà a brillare come uno dei gioielli dell’enologia italiana.

  • Il Prosecco italiano trionfa sul Prošek: la nuova normativa europea elimina le imitazioni

    Il Prosecco italiano trionfa sul Prošek: la nuova normativa europea elimina le imitazioni

    Il 14 maggio è entrato in vigore il regolamento europeo sulle indicazioni geografiche, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea in aprile. La nuova normativa vieta agli Stati membri dell’UE di utilizzare nomi uguali o simili a quelli di denominazioni protette di altri Stati membri e di conseguenza, la Croazia non potrà più usare il nome Prosek, poiché ricorda troppo da vicino il nostro Prosecco.

    Cos’è il vino Prosek?

    Il Prosek è un vino da dessert tradizionale croato, prodotto principalmente nella regione della Dalmazia. Si tratta di un vino dolce ottenuto dall’appassimento di uve autoctone, che vengono raccolte a mano e lasciate appassire per concentrare gli zuccheri naturali, e questo processo conferisce al Prosek un gusto ricco e corposo, con note di miele, fichi secchi e caramello. E’ prodotto seguendo metodi tradizionali che risalgono a secoli fa, e il suo nome deriva dal verbo croato “prositi”, che significa “appassire”. Tuttavia, nonostante la qualità del prodotto e la somiglianza del nome, il Prosek è molto diverso dal Prosecco italiano, che è un vino spumante secco prodotto nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Con l’entrata in vigore ella nuova normativa europea è stato limitato l’utilizzo del nome Prošek sulle etichette croate o di qualsiasi altro Stato membro dell’Unione Europea, restituendo al Prosecco italiano la sua unicità.

    Addio alle imitazioni

    Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Europea del nuovo Regolamento sulle Indicazioni Geografiche possiamo dire addio alle imitazioni: sarà necessario escludere qualsiasi riferimento, anche solo nel nome, a produzioni tutelate con il marchio IG (Indicazione Geografica). La questione Prošek si chiude così, con una rivendicazione del governatore Zaia: “Ci tengo anche a ricordare che Prosek è un nome che ci appartiene. C’è una riserva del nome con un decreto del 2009 che firmai quand’ero ministro, riconosciuto dall’Europa, e c’è il pronunciamento dell’Unesco che nel 2019 ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità le Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene. In più c’è una motivazione storica. Le prime citazioni del nome ‘Prosecco’, con riferimento al vino, risalgono infatti al quattordicesimo secolo, ed esiste una cartina geografica storica in cui la città di Prosecco, situata poco a occidente di Trieste, è denominata Proseck, in ragione dell’assoggettamento, in quel periodo storico, dell’area al dominio asburgico”. La questione era stata lungamente dibattuta a livello europeo e ne avevamo parlato nell’articolo “Prosecco contro Prosek: lo scontro in commissione europea”.

    Tutela in europa: la campagna UK contro la vendita alla spina

    “This is not Prosecco” è il claim della campagna lanciata a Londra e nel resto del Regno Unito per contrastare la vendita alla spina delle celebri bollicine italiane. “La campagna di comunicazione avviata nel Regno Unito a dicembre 2023 è stata ideata per tutelare i consumatori,” afferma Stefano Zanette, presidente del Consorzio DOC. “È fondamentale sapere che il Prosecco può essere venduto esclusivamente in bottiglia. La vendita alla spina di vino etichettato come Prosecco è un atto fraudolento.” Zanette aggiunge che l’Ufficio Tutela collabora quotidianamente con le autorità locali per contrastare l’uso improprio del termine “Prosecco” nella vendita di vini frizzanti a Londra. La campagna è stata supportata da oltre 800 manifesti attaccati nella metropolitana di Londra.

    Tutela nel mondo: Pechino vince contro l’Australia nella tutela del Prosecco

    Nell’ambito dell’Accordo di cooperazione e protezione delle indicazioni geografiche tra l’Unione Europea e il governo cinese, il Consorzio trevisano aveva già registrato in Cina il marchio “Prosecco”. Recentemente, è stato aggiunto il marchio in ideogrammi cinesi (Pu Luo Sai Ke), contestato dall’Australian Wine and Grape Inc., interessata a esportare vini australiani etichettati come “prosecco” in questo mercato. L’associazione australiana ha presentato una domanda di annullamento, sostenendo che “Prosecco” sarebbe una varietà di vite e non un vino tutelato come indicazione geografica (IG). Dopo due gradi di giudizio, la Beijing High Court ha respinto la richiesta australiana, stabilendo che il marchio Prosecco, anche nella traslitterazione cinese, costituisce una Indicazione Geografica e può essere utilizzato esclusivamente per identificare il vino made in Italy.

    La tutela del marchio

    La tutela del marchio Prosecco rappresenta un impegno fondamentale per preservare l’autenticità e la reputazione del nostro celebre vino italiano. Attraverso normative rigorose e azioni legali mirate, il Consorzio di Tutela del Prosecco lavora costantemente per proteggere il nome e l’identità del Prosecco dalle imitazioni e dagli abusi. Questo impegno include la registrazione del marchio in mercati chiave, la sorveglianza attiva dei canali di distribuzione e la collaborazione con le autorità competenti per contrastare qualsiasi uso improprio del nome Prosecco. Grazie a questi sforzi, il marchio Prosecco continua a essere sinonimo di qualità, tradizione e prestigio, sia in Italia che nel panorama internazionale.

  • Il Prosecco Rosé: Un Viaggio nei Profumi e nei Sapori dell’Eccellenza

    Il Prosecco Rosé: Un Viaggio nei Profumi e nei Sapori dell’Eccellenza

    Il Prosecco Rosé è molto più di una semplice bevanda; è un’esperienza sensoriale che coinvolge ogni aspetto del nostro essere. Dalla vista al gusto, passando per l’olfatto e persino per il tatto, questo vino incanta e delizia i sensi in modi unici e inaspettati.

    Esplorando la storia e l’evoluzione del Prosecco Rosé

    Per comprendere appieno l’essenza del Prosecco Rosé, dobbiamo fare un salto nel tempo e esplorare la sua storia e la sua evoluzione. Originario delle colline del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, il Prosecco è da tempo sinonimo di eleganza e raffinatezza. Tuttavia, è nel corso del XIX secolo che il Prosecco ha iniziato a guadagnare fama internazionale grazie alla sua trasformazione in vino frizzante e spumante. La tecnica della rifermentazione in autoclave, sviluppata nella seconda metà del secolo, ha permesso di preservare la freschezza e la vivacità del Prosecco, rendendolo una scelta popolare tra gli amanti del vino in tutto il mondo.

    Il Prosecco Rosé ha fatto la sua comparsa sul mercato da pochi anni, rispondendo alla crescente domanda di vini rosati di alta qualità. Per conferire al Prosecco il caratteristico colore rosato, alle uve Glera viene aggiunto circa il 10-15% di Pinot Nero, la nota varietà di uva con una struttura robusta e aromi distintivi di frutti di bosco.

    Questa variante al disciplinare che autorizza la denominazione Prosecco Rosé è possibile solo dalla vendemmia 2020. Conformemente al disciplinare, la produzione del Prosecco rosé richiede obbligatoriamente l’utilizzo del metodo spumante più raffinato, che prevede una seconda fermentazione in bottiglia sui lieviti. È importante notare che il periodo di maturazione sui lieviti per la variante rosé deve essere di almeno 60 giorni. Oltre alla predominante presenza dell’uva Glera, costituente almeno l’85% del blend, è consentito l’impiego del Pinot Nero in una percentuale compresa tra il 10% e il 15%. Sulla etichetta del vino deve essere chiaramente indicata l’annata, visibile sia sul fronte che sul retro della bottiglia, con l’eventuale aggiunta della dicitura “Millesimato” quando almeno l’85% delle uve utilizzate proviene dalla specifica annata indicata.

    Sebbene il Prosecco Rosé abbia una storia relativamente breve rispetto al suo predecessore bianco, il suo impatto e la sua popolarità sono stati immediati. La sua introduzione ha segnato una nuova fase nell’evoluzione, offrendo ai consumatori un’opzione versatile e affascinante che si presta a una vasta gamma di occasioni e abbinamenti gastronomici.

    Il fascino del colore e un gusto avvolgente

    Uno dei primi aspetti che cattura l’attenzione di chiunque si avvicini al Prosecco Rosé è il suo affascinante colore. Una tonalità che varia dal rosa tenue al rubino vivace, il colore del Rosé è un’anticipazione della delizia che presto riempirà il palato. Ma è il profumo che veramente incanta. I bouquet floreali, le note fruttate e un delicato sentore di spezie si mescolano armoniosamente, creando una sinfonia olfattiva che prelude a un’esperienza gustativa straordinaria.

    Nessuna introduzione al Prosecco Rosé sarebbe completa senza un’esplorazione del suo gusto avvolgente e della sua texture raffinata. Al primo sorso, si percepisce una freschezza frizzante, che si scioglie dolcemente in una piacevole morbidezza. Le note di fragola, ciliegia e ribes nero danzano sul palato, mentre un leggero retrogusto minerale dona profondità e complessità al vino.

    L’Accompagnamento Perfetto per Ogni Occasione

    Il Prosecco Rosé è più di un semplice vino; è un compagno ideale per ogni momento speciale: che si tratti di una festa con gli amici, di una cena romantica o di un semplice brindisi per celebrare la vita, il Rosé è sempre pronto a sollevare lo spirito e ad aggiungere un tocco di eleganza e gioia all’occasione.

    Accompagnato da abbondanti taglieri, il Prosecco rosé esalta i sapori dei salumi e dei formaggi, bilanciando le note più ricche in bocca. Si sposa splendidamente con risotti alle verdure, piatti freschi e leggeri, così come con secondi piatti di pesce poco elaborati e carni bianche cucinate a bassa temperatura. Le possibilità di abbinamento sono infinite, offrendo un’esperienza culinaria variegata e soddisfacente.

    Le bollicine del Prosecco rosé, inoltre, sono particolarmente affascinate dall’idea di abbinarsi ai crostacei, che siano gamberi, astici, calamari o aragoste. Questi deliziosi frutti di mare offrono una sottile nota di grassezza che si fonde armoniosamente con il gusto raffinato e del vino.

    In conclusione, il Prosecco Rosé è molto più di una bevanda; è un’esperienza sensoriale completa che abbraccia i sensi e eleva lo spirito. Con la storia ricca di tradizione e la sua continua evoluzione, il Prosecco si è ulteriormente confermato come un’icona dell’eccellenza enologica italiana. Sia che si tratti di una celebrazione formale o di un momento di relax informale, il Prosecco Rosé è sempre pronto a regalare momenti indimenticabili e gioiosi.

  • Prosecco contro Prosek: lo scontro in commissione europea

    Prosecco contro Prosek: lo scontro in commissione europea

    La Commissione europea ha recentemente annunciato di aver ricevuto dodici opposizioni alla richiesta di riconoscimento della menzione tradizionale Prosek, un vino croato che è stato oggetto di accuse di concorrenza sleale nei confronti del Prosecco italiano. Helena Dalli, commissaria Ue all’Uguaglianza, ha reso noto questo fatto durante un dibattito parlamentare promosso dall’eurodeputata Mara Bizzotto (Lega) sul futuro del sistema DOP/IGP alla luce del caso Prosek.

    La richiesta di riconoscimento della menzione tradizionale Prosek è stata oggetto di dibattito intenso e controversie sia all’interno della Commissione europea sia tra i vari attori del settore agroalimentare. Questa richiesta, avanzata dalla Croazia, ha sollevato preoccupazioni riguardo la possibile concorrenza sleale nei confronti del Prosecco italiano, un prodotto rinomato e conosciuto a livello internazionale. La questione ha suscitato un acceso dibattito tra gli Stati membri dell’UE e le parti interessate, che hanno espresso preoccupazioni riguardo alla generale protezione delle denominazioni agroalimentari e alla credibilità del sistema europeo di indicazioni geografiche.

    Le posizioni in commissione

    Secondo la commissaria Dalli, seguendo le regole stabilite, le opposizioni valide saranno inviate alla Croazia per ulteriori osservazioni, e tutte le risposte ricevute saranno comunicate all’Italia. Successivamente, sulla base delle normative dell’Unione Europea e della giurisprudenza della Corte di Giustizia europea, la Commissione prenderà una decisione in merito alla richiesta croata.

    Nel frattempo, cresce la pressione da parte italiana affinché Bruxelles non accetti la richiesta proveniente da Zagabria. Rosanna Conte, eurodeputata della Lega, ha sottolineato che consentire forme di concorrenza sleale all’interno del mercato unico europeo è inaccettabile. Ha ribadito che il Prosecco non è solo un patrimonio italiano, ma europeo e mondiale, come confermato dall’Unesco. Conte ha quindi appellato la Commissione affinché eviti di compiere un grave errore e ha chiesto il sostegno di tutte le forze politiche italiane per difendere questo bene condiviso.

    In linea con questa posizione, gli europarlamentari Paolo De Castro (Pd) e Herbert Dorfmann (Svp) hanno espresso preoccupazione per il possibile riconoscimento della menzione tradizionale croata Prosek. Hanno sottolineato che questa denominazione potrebbe essere utilizzata per commercializzare un prodotto radicalmente diverso, rischiando di compromettere la credibilità delle denominazioni europee sui mercati interni ed esteri. De Castro e Dorfmann hanno pertanto insistito sulla necessità di proteggere l’autenticità dei prodotti italiani e europei anche a livello globale.

    Italian sounding

    L’italian sounding è una pratica commerciale che consiste nell’utilizzare nomi, immagini o altri elementi evocativi dell’Italia per promuovere prodotti che in realtà non sono italiani o non hanno legami effettivi con l’Italia. Questa pratica può essere applicata a una vasta gamma di settori, dall’abbigliamento all’alimentare, e può creare confusione tra i consumatori riguardo all’origine e alla qualità dei prodotti.

    L’italian sounding danneggia l’immagine e la reputazione dei prodotti italiani autentici e delle loro produzioni, oltre a rappresentare una violazione delle normative sulla denominazione di origine protetta e delle indicazioni geografiche. Altri prodotti alimentari famosi che subiscono questa pratica sono il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma, la Mozzarella di Bufala Campana e Aceto balsamico di Modena.

    Prosecco DOC e DOCG

    La denominazione Prosecco DOC (Denominazione di Origine Controllata) è stata istituita nel 1969 per regolare la produzione e la commercializzazione del celebre vino Prosecco, originario delle regioni venete e friulane in Italia. Nel corso degli anni, il Prosecco ha guadagnato popolarità sia a livello nazionale che internazionale, diventando uno dei vini spumanti più apprezzati al mondo.

    Nel 2009, per rispondere alla crescente domanda e per garantire la qualità e l’autenticità del prodotto, è stata istituita la denominazione Prosecco DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), che rappresenta il più alto livello di riconoscimento per i vini italiani. La DOCG del Prosecco si applica a specifiche aree di produzione con condizioni geografiche e climatiche ideali per la coltivazione del vitigno Glera, principale varietà utilizzata nella produzione del Prosecco. La denominazione DOCG del Prosecco garantisce che il vino sia prodotto secondo rigorosi standard qualitativi e che sia espressione autentica del territorio di origine, contribuendo così a preservare e valorizzare la tradizione vinicola italiana.

    prosecco passione rosè doc treviso brut extra dry tenuta pra de oro 3 bottiglie

     

  • Cinque sempici e deliziose ricette con il Prosecco

    Cinque sempici e deliziose ricette con il Prosecco

    Benvenuti nel mondo del Prosecco, dove il vino frizzante italiano si unisce alla cucina per creare un’esperienza gastronomica unica e indimenticabile. In questo articolo, esploreremo cinque semplici e deliziose ricette che mettono in risalto le qualità aromatiche e il gusto vivace del Prosecco, trasformando ogni piatto in un’opera d’arte culinaria.

    Il Prosecco, con le sue bollicine vivaci e il suo carattere fruttato, aggiunge un tocco di eleganza e freschezza a qualsiasi piatto. Dalle classiche bevande come il Bellini ai piatti principali come il risotto al Prosecco e gamberi, queste ricette offrono una varietà di modi creativi per incorporare questo vino versatile in cucina.

    Che tu sia un cuoco esperto alla ricerca di nuove ispirazioni o un principiante desideroso di sperimentare, queste ricette ti guideranno attraverso un viaggio culinario che celebra il meglio del Prosecco e della cucina italiana. Che si tratti di un’occasione speciale o di una serata informale tra amici, il Prosecco si presta perfettamente a una vasta gamma di piatti, garantendo sempre un’esperienza gustativa memorabile.

    Preparati a deliziare i tuoi sensi con sapori vibranti, profumi invitanti e un’atmosfera di festa che solo il Prosecco sa creare. Sia che tu stia pianificando una cena romantica per due o un banchetto festoso, queste ricette ti offriranno un’esperienza culinaria che sicuramente conquisterà il palato di chiunque. Buon appetito e salute!

    Ecco cinque sempici e deliziose ricette che utilizzano il vino Prosecco come ingrediente principale:

    1. Cocktail Bellini

    Il Bellini è un cocktail classico a base di Prosecco e succo di pesca bianca. È un drink fresco, frizzante e delicatamente dolce, ideale per le giornate estive o come aperitivo raffinato. Il Bellini è stato creato per la prima volta a Venezia, Italia, negli anni ’30, al famoso Harry’s Bar. La sua creazione è attribuita al proprietario del bar, Giuseppe Cipriani.

    La ricetta originale del Bellini prevede l’uso di succo di pesca bianca fresco, purè o sciroppo di pesca bianca, che viene miscelato con Prosecco in parti uguali. Il cocktail viene quindi versato in un bicchiere da champagne e può essere guarnito con una fettina di pesca per un tocco decorativo.

    Il Bellini è diventato un’icona nel mondo dei cocktail, amato per la sua semplicità, eleganza e sapore rinfrescante. È diventato popolare in tutto il mondo e è spesso servito in occasioni speciali, eventi e feste. La sua storia e il suo status di classico cocktail italiano ne fanno una scelta apprezzata sia dai bevitori occasionali che dagli appassionati di mixology.

    Ingredienti:

    • 120 ml di succo di pesca
    • 240 ml di Prosecco
    • Fettine di pesca per guarnire

     Istruzioni:

    1. Versa il succo di pesca in un bicchiere da champagne.
    2. Aggiungi lentamente il Prosecco al succo di pesca.
    3. Mescola delicatamente.
    4. Guarnisci con una fettina di pesca.
    5. Servi fresco.

    2. Risotto al Prosecco e Gamberi

    Il risotto al Prosecco e gamberi è un piatto ricco e gustoso che combina la cremosità del risotto con il sapore frizzante e aromatico del vino Prosecco e la dolcezza dei gamberi. È una deliziosa variante del classico risotto italiano, perfetta per occasioni speciali o per un pasto gourmet a casa.

    È un piatto elegante e pieno di sapore, che sposa perfettamente i profumi del mare con l’aroma fruttato del Prosecco. Servito caldo e appena preparato, è un’esperienza culinaria indimenticabile che sicuramente delizierà i commensali.

    Ingredienti:

    • 320g di riso Arborio
    • 400g di gamberi sgusciati
    • 1 cipolla tritata
    • 750 ml di brodo di pesce
    • 250 ml di Prosecco
    • 50g di burro
    • Sale e pepe q.b.
    • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

    Istruzioni:

    1. In una pentola, soffriggi la cipolla con il burro fino a quando diventa traslucida.
    2. Aggiungi il riso e tostalo per qualche minuto.
    3. Versa il Prosecco e lascia evaporare l’alcol.
    4. Aggiungi gradualmente il brodo di pesce caldo, mescolando di tanto in tanto.
    5. Quando il riso è quasi cotto, aggiungi i gamberi e continua la cottura fino a quando il riso è al dente.
    6. Aggiusta di sale e pepe e guarnisci con prezzemolo fresco tritato prima di servire.

    3. Zabaione al Prosecco

    Lo Zabaione al Prosecco è una variante del famoso dolce italiano Zabaione, che è una crema a base di uova, zucchero e vino. Nel caso dello Zabaione al Prosecco, il vino utilizzato è il Prosecco, un vino bianco italiano frizzante molto popolare. Questa versione aggiunge un tocco di freschezza e vivacità al tradizionale Zabaione, grazie alle note fruttate e leggermente effervescenti del Prosecco. È un dessert delicato e piacevole, spesso servito come fine pasto in occasioni speciali.

    Ingredienti:

    • 4 tuorli d’uovo
    • 80g di zucchero
    • 100ml di Prosecco

    Istruzioni:

    1. In una ciotola resistente al calore, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    2. Aggiungi il Prosecco e mescola bene.
    3. Metti la ciotola sopra una pentola con acqua bollente (a bagnomaria) e continua a sbattere finché la crema si addensa leggermente.
    4. Rimuovi dal calore e servi caldo o freddo, guarnendo con frutta fresca se desiderato.

    prosecco passione rosè doc treviso brut extra dry tenuta pra de oro 3 bottiglie

    4. Spiedini di Frutta al Prosecco

    Gli Spiedini di Frutta al Prosecco sono un dessert leggero e raffinato che unisce la freschezza della frutta con il gusto vivace del Prosecco. Per prepararli, la frutta viene tagliata a pezzi e infilzata su spiedini. Successivamente, viene immersa in una marinata di Prosecco, zucchero e talvolta anche succo di limone o altri aromi a piacere. Lasciati in ammollo per un po’ di tempo, gli spiedini assorbono il sapore del Prosecco e diventano ancora più gustosi e fragranti. Questo dessert è perfetto per occasioni speciali o per aggiungere un tocco di eleganza a una tavola estiva.

    Ingredienti:

    • Frutta fresca a piacere (fragole, uva, ananas, kiwi, etc.)
    • 250 ml di Prosecco
    • 50g di zucchero

    Istruzioni:

    1. Taglia la frutta in pezzi e infilzala sugli spiedini.
    2. In una pentola, scalda il Prosecco con lo zucchero fino a quando lo zucchero si scioglie completamente.
    3. Versa il Prosecco zuccherato sopra gli spiedini di frutta.
    4. Lascia marinare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

    5. Sorbetto al Prosecco

    Il Sorbetto al Prosecco è un dessert rinfrescante e leggermente alcolico che combina la cremosità del sorbetto con il gusto fruttato e frizzante del Prosecco. Il risultato è un sorbetto dall’aroma fresco e vivace, perfetto da gustare come dessert o come intermezzo durante un pasto.

    È particolarmente popolare durante le stagioni calde per rinfrescarsi e deliziare il palato con un tocco di eleganza.

    Ingredienti:

    • 250 ml di Prosecco
    • 100g di zucchero
    • Succo di limone
    • Scorza di limone grattugiata

    Istruzioni:

    1. In una pentola, scalda il Prosecco con lo zucchero fino a quando lo zucchero si scioglie completamente.
    2. Aggiungi il succo di limone e la scorza grattugiata.
    3. Versa il composto in una macchina per gelato e segui le istruzioni del produttore.
    4. Se non hai una macchina per gelato, versa il composto in un contenitore e mettilo nel congelatore, mescolando ogni mezz’ora fino a quando è congelato.
    5. Servi il sorbetto freddo, guarnendo con scorza di limone grattugiata.
  • Enoturismo autentico: viaggiando tra vigneti e tradizioni

    Enoturismo autentico: viaggiando tra vigneti e tradizioni

    L’enoturismo è una forma di turismo incentrata sull’esplorazione delle regioni vinicole e sulla scoperta dei processi di produzione del vino. Coinvolge visite a vigneti, cantine e luoghi legati alla cultura del vino, oltre a degustazioni e esperienze culinarie. Questo tipo di turismo permette ai visitatori di immergersi nella storia, nelle tradizioni e nei paesaggi legati alla produzione vinicola di una determinata regione, offrendo un’esperienza educativa e appagante per gli amanti del vino e della cultura locale.

    Esplorare i vigneti

    Questo viaggio di emozioni inizia attraverso i vigneti, dove ogni passo rivela una nuova storia. Navigare tra le vigne, avvolti dal verde lussureggiante delle viti, è un’esperienza che nutre l’anima. I vigneti, con le loro fila ordinate di vite che si estendono all’infinito, sono la tela su cui è dipinta l’arte del vino.

    Questa arte si manifesta nella cura meticolosa dei viticoltori, nell’armonia tra il terroir e le varietà di uve coltivate. Ogni fase del ciclo vitale, dalla potatura alla vendemmia, richiede maestria e dedizione, dando vita a vini che sono veri e propri capolavori sensoriali. L’arte del vino si esprime anche attraverso la fermentazione, l’invecchiamento e la degustazione, dove si scoprono sfumature di gusto e aroma che raccontano il carattere unico del territorio e il talento dell’enologo.

    vitigno glera prosecco

    Degustazioni intime

    Le degustazioni in luoghi autentici sono il cuore pulsante dell’enoturismo: i vini locali e i prodotti della terra regalano un assaggio autentico della cultura e della tradizione culinaria della regione, offrendo un connubio perfetto tra sapori, profumi e storia.

    Ogni sorso rivela l’essenza del territorio, raccontando storie millenarie attraverso i sapori complessi e gli aromi seducenti dei vini locali.
    Attraverso la guida esperta dei sommelier o dei produttori locali, i partecipanti hanno l’opportunità di esplorare una vasta gamma di vini, scoprendo le caratteristiche distintive di ciascun vitigno e il terroir che li ha generati. Le degustazioni offrono un viaggio sensoriale attraverso la cultura del vino, arricchendo il palato e lasciando ricordi indelebili di esperienze gustative uniche.

    Incontri con i produttori

    L’autenticità dell’enoturismo si trova nei volti e nelle storie dei produttori locali. Durante il vostro viaggio tra i vigneti, avrete l’opportunità di incontrare questi appassionati custodi della tradizione vinicola, ascoltare le loro esperienze, conoscere le loro tecniche di produzione e condividere la loro passione per il vino.

    Questi produttori non solo condividono le loro conoscenze sul processo di produzione del vino, ma anche le storie di famiglia tramandate di generazione in generazione. Attraverso conversazioni appassionate e visite guidate nelle cantine, i viaggiatori possono comprendere appieno l’impegno, la dedizione e l’arte che si celano dietro ogni bottiglia di vino. Questi incontri non sono solo esperienze educative, ma anche momenti di condivisione e di scoperta delle radici culturali e della passione che anima il mondo del vino.

    video Lumaca de Oro

    Immersione nelle tradizioni

    L’enoturismo non riguarda solo il vino, ma anche le tradizioni che lo circondano. Durante il vostro viaggio, avrete l’opportunità di immergervi nella cultura locale, partecipando a feste tradizionali, festival enogastronomici e riti secolari legati alla vendemmia e alla produzione del vino. Queste esperienze vi porteranno a comprendere appieno il legame profondo tra il vino e la cultura delle comunità locali.

    Dalle feste della vendemmia alle cerimonie di benedizione dei vigneti, queste tradizioni celebrano il ciclo vitale delle viti e l’importanza del vino nella vita delle comunità. Ogni regione vinicola ha le proprie usanze e riti, che riflettono la diversità del terroir e delle varietà di uva coltivate. Le tradizioni del vino non solo onorano il passato, ma anche arricchiscono il presente, offrendo un’esperienza autentica e coinvolgente per i visitatori desiderosi di immergersi nella cultura vinicola locale.

    La magia delle cantine

    Le cantine vinicole sono veri e propri santuari del vino, dove la magia dell’arte enologica si materializza in ogni angolo. Entrare in una cantina è come varcare la soglia di un mondo segreto, dove il tempo sembra fermarsi e ogni bottiglia racconta una storia unica. Le mura di pietra testimoniano secoli di tradizione e passione, mentre le botti di legno emettono un profumo avvolgente che riempie l’aria. Qui, tra il silenzio solenne delle cantine e il suono lieve delle gocce di vino che si affacciano dalle botti, i visitatori possono assaporare i vini più pregiati e scoprire i segreti della loro produzione.

    tipi di prosecco

    L’enoturismo quindi è molto più di un semplice viaggio tra i vigneti. È un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, trasportandovi in un mondo di bellezza, tradizione e passione per il vino. Che siate appassionati di vino o semplicemente in cerca di una nuova avventura, un viaggio nell’enoturismo vi lascerà con ricordi indelebili e un profondo apprezzamento per la magia del vino e delle sue radici.

  • Uva Glera: il segreto dietro il Prosecco perfetto

    Uva Glera: il segreto dietro il Prosecco perfetto

    In questo viaggio attraverso il mondo affascinante dell’uva Glera ci immergiamo nelle sue radici storiche e nelle sue caratteristiche botaniche uniche. Da secoli questa varietà di uva ha giocato un ruolo fondamentale nella produzione di uno dei vini spumanti più amati al mondo: il Prosecco.

    Le Origini della Glera

    Le radici della Glera affondano profondamente nella storia e nella terra fertile del nord-est Italia, in particolare nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

    Risalendo nei meandri del tempo, scopriamo che il nome “Glera” ha antiche origini, derivante dalla lingua latina, dove “glarea” indicava la ghiaia, una caratteristica del suolo su cui prospera questa varietà d’uva. Le prime tracce documentate della Glera risalgono al XVII secolo, quando i coltivatori locali iniziarono a riconoscere il suo potenziale nella produzione di vini leggeri e vivaci.

    Originariamente coltivata nella regione del Veneto, la Glera si è lentamente diffusa anche nelle vicine colline del Friuli Venezia Giulia, dove ha trovato terreni simili adatti alla sua crescita. La sua resistenza alle malattie e la capacità di adattarsi a una varietà di condizioni climatiche hanno reso questa uva una risorsa preziosa per i viticoltori locali. I terrazzamenti delle colline venete e i suoli ricchi di calcare del Friuli Venezia Giulia hanno fornito l’ambiente ideale per il suo sviluppo ottimale.

    Le influenze del terroir si riflettono chiaramente nel Prosecco, il vino spumante prodotto principalmente con uva Glera: i terreni ghiaiosi delle colline venete e i suoli calcarei del Friuli Venezia Giulia contribuiscono alla mineralità e alla freschezza del Prosecco, mentre il clima mite e le escursioni termiche giornaliere favoriscono la maturazione equilibrata dell’uva, preservando al contempo la sua acidità naturale.

    Oltre alla componente geografica, il terroir della Glera è arricchito dall’interazione tra l’uomo e la natura. Le pratiche agricole tradizionali, tramandate da generazioni di viticoltori, si combinano con le tecniche moderne per garantire la sostenibilità ambientale e la qualità del prodotto finale.

    Il terroir della Glera è dunque molto più di un luogo fisico; è un’esperienza sensoriale che cattura l’anima del territorio e la trasforma in un nettare frizzante e vivace, degno di celebrare ogni momento di gioia e convivialità.

    La Trasformazione in Prosecco

    Ma cosa rende così speciale l’uva Glera? Le sue caratteristiche botaniche offrono un’interessante finestra sul suo fascino unico. La Glera è nota per i suoi grappoli compatti e le sue bacche sferiche, che conferiscono al vino una freschezza e un fruttato distintivo. La resistenza ai parassiti e la capacità di adattarsi a una varietà di terreni e climi hanno reso la Glera una scelta popolare tra i viticoltori.

    Il vero punto di svolta per la Glera è arrivato con la sua trasformazione in Prosecco: grazie alla sua acidità bilanciata, al suo profilo aromatico e alla sua versatilità in cantina, la Glera si è affermata come la varietà principale per la produzione di questo celebre vino spumante. Oggi, il Prosecco è sinonimo di allegria, celebrazione e convivialità in tutto il mondo, portando con sé il fascino intrinseco della Glera.

    Ma non tutti i vini spumanti sono Prosecco, e non tutte le uve Glera diventano Prosecco. Nel corso dei secoli, il processo di selezione e di affinamento delle tecniche di vinificazione ha portato alla definizione rigorosa dei criteri che definiscono il vero Prosecco. Dalla denominazione geografica controllata (DOC) alla denominazione di origine controllata e garantita (DOCG), il Prosecco autentico è un riflesso dell’impegno e della passione dei suoi produttori.

    Uva Glera oggi

    Oggi, l’uva Glera continua a essere una protagonista indiscussa nella produzione del Prosecco, mantenendo salda la sua connessione con le sue radici storiche e geografiche. Attraverso secoli di coltivazione e di evoluzione, la Glera è diventata un simbolo di orgoglio e di tradizione per i viticoltori del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, il cui impegno e la cui dedizione hanno contribuito a plasmare il carattere unico e l’inconfondibile gusto del Prosecco moderno.

    prosecco passione rosè doc treviso brut extra dry tenuta pra de oro 3 bottiglie

  • Vinitaly 2024: l’evento enologico imperdibile

    Vinitaly 2024: l’evento enologico imperdibile

    Dal 14 al 17 aprile, Verona diventa la capitale mondiale del vino, trasformandosi in un palcoscenico incantevole dove le eccellenze enologiche italiane e internazionali si incontrano e si esibiscono in degustazioni, workshop, eventi esclusivi e molto altro ancora.

    Con la sua 56ª edizione, Vinitaly 2024 si presenta più affascinante che mai, pronto a stupire e deliziare i suoi visitatori con un’esperienza unica e indimenticabile: ogni sorso è un viaggio attraverso le terre d’Italia e del mondo, un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi e lascia un’impronta indelebile nel cuore di chiunque abbia la fortuna di partecipare.

    Innovazione e Tradizione

    Vinitaly non è solo un momento di festa e convivialità, ma anche un’occasione straordinaria per scoprire le ultime tendenze del settore, incontrare i migliori produttori e conoscere da vicino le storie dietro ogni bottiglia. Tra workshop guidati da esperti del settore, sessioni di degustazione guidata e incontri con i protagonisti del mondo del vino, Vinitaly 2024 offre un programma ricco e coinvolgente che soddisferà anche i palati più esigenti.

    In un mondo in continua evoluzione, dove le tecnologie e le tendenze di consumo cambiano rapidamente, questa fiera si pone come un punto di riferimento per l’industria vinicola, offrendo uno sguardo privilegiato sulle ultime novità e sull’avanguardia della produzione vinicola.

    Durante Vinitaly 2024, infatti, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire le ultime tendenze nel mondo del vino, dall’utilizzo di tecnologie innovative in cantina alla ricerca di nuovi approcci alla vinificazione e alla conservazione. Workshop, seminari e dimostrazioni pratiche condotte da esperti del settore offriranno una panoramica completa delle nuove frontiere dell’enologia, consentendo ai partecipanti di esplorare le potenzialità e le sfide del futuro della produzione vinicola.

    Ma non dimentichiamo le radici profonde della tradizione enologica italiana! Ogni bottiglia esposta e ogni sorso degustato racconta una storia di passione, dedizione e rispetto per la terra e le sue tradizioni secolari. Attraverso incontri con i produttori, degustazioni guidate e masterclass condotte da enologi rinomati, Vinitaly celebra e preserva l’eredità enologica italiana, promuovendo la valorizzazione dei vitigni autoctoni e il rispetto per il territorio e l’ambiente.

    Aree tematiche di Vinitaly 2024

    Quest’anno la manifestazione sarà divisa in varie aree tematiche:

    • Vinitalybio è la sezione dedicata al vino biologico prodotto sia in italia sia all’estero
    • International Wine è dedicata alla produzione internazionale arricchita da numerose degustazioni. Tra i paesi presenti si troverà Austria, Slovenia, Spagna, Serbia, Croazia, Argentina, Turchia, Sudafrica e molti altri.
    • Vinitaly Tasting è un evento di degustazione in collaborazione con DoctorWine by Daniele Cernilli
    • Vinitaly Design è legato alla promozione del vino: dai bicchieri agli arredi per le cantine, i ristoranti e le enoteche. Anche quest’anno si rinnova “Vinitaly Design Award” con lo scopo di evidenziare il miglior Design del vino, dei distillati, dei liquori, delle birre e dell’olio extra vergine d’oliva e di premiare e stimolare lo sforzo delle Aziende e dei Designer al continuo miglioramento della propria immagine.
    • Micro Mega Wines è una nuova iniziativa per le aziende che hanno piccole produzioni di alta qualità, da vitigni sia autoctoni che internazionali.
    • Enolitech è il salone internazionale che si occupa della tecnologia applicata alla vitivinicoltura, all’olivicoltura e al beverage.

    Informazioni su Vinitaly 2024 – Salone Internazionale dei vini e distillati

    Vinitaly 2024 è alla 56a edizione. Vinitaly 2023 ha ospitato oltre 4.000 espositori da 143 nazioni, 125.000 visitatori, 33.000 buyer esteri e oltre mille top buyer.

    Vinitaly 2024: dal 14 al 17 Aprile 2024, dalle 9:30 alle 18:00
    Dove: Veronafiere
    Scarica la MAPPA DELLA FIERA
    Calendario eventi: https://www.vinitaly.com/calendario-eventi/
    Website https://www.vinitaly.com
    E-mail info@veronafiere.it

    Biglietti

    I prezzi dei biglietti per Vinitaly 2024 sono riservati ai professionisti del settore e sono disponibili solo con acquisto online:

    • Biglietto giornaliero: Euro 120,00+ Euro 6,00 di costi di commissione
    • Abbonamento Vinitaly 2024: Euro 260,00 + Euro 13,00 di costi di commissione
    • Biglietto per visitatori con disabilità: gratuito

    I biglietti per Vinitaly 2024 possono essere acquistati solo dai professionisti del settore previa registrazione obbligatoria e indicazione della data della visita. Una volta riscattato il biglietto per Vinitaly non è possibile effettuare cambi di nominativo o data della partecipazione alla fiera. È possibile acquistare i biglietti per Vinitaly 2024 esclusivamente online, non sono previste casse sul luogo dell’evento. Non è possibile acquistare biglietti per i minori di 18 anni, anche se accompagnati all’evento. Sono disponibili dei biglietti gratuiti per Vinitaly 2024 per i visitatori con disabilità.

    Vinitaly and the City 2024

    Gli appassionati non professionali possono partecipare al fuorisalone “Vinitaly and the City 2024”, il fuori salone con degustazioni, incontri ed eventi nel cuore di Verona. Ecco i luogi degli eventi di Vinitaly and the City 2024:

    • Piazza dei Signori
    • Torre dei Lamberti
    • Cortile Mercato Vecchio
    • Cortile del Tribunale

    In sintesi, Vinitaly rappresenta l’incontro tra innovazione e tradizione nell’enologia, offrendo un’esperienza unica che coniuga il meglio del passato con le sfide del futuro. Sia che tu sia un professionista del settore alla ricerca delle ultime novità nel mondo del vino, sia che tu sia un esperto enologo desideroso di approfondire le radici storiche della tua passione, Vinitaly è il luogo ideale per esplorare il connubio tra innovazione e tradizione nell’affascinante mondo dell’enologia.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  • Prosecco: origini e curiosità

    Prosecco: origini e curiosità

    Se sei un appassionato di vino sicuramente sei un amante del Prosecco, il celebre vino spumante italiano amato da molti per il suo gusto fresco e fruttato. Ma sai veramente tutto sul Prosecco? Questo articolo ti porterà alla scoperta delle origini e di  alcune curiosità affascinanti che potresti non conoscere su questo delizioso vino.

    Origini antiche

    Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il Prosecco non è un vino nato ieri. Le radici del Prosecco affondano nel passato, risalendo addirittura all’epoca romana. È interessante notare che già allora si produceva un vino simile al Prosecco nelle fertili colline del Veneto, dove il clima mite e il terreno ricco di minerali favorivano la coltivazione dell’uva.

    Tuttavia, è nel medioevo che il Prosecco inizia a guadagnare notorietà, con le prime menzioni documentate che risalgono al XVI secolo. In quei tempi, il vino Prosecco era apprezzato per la sua freschezza e la sua spuma leggera, tanto che i nobili veneziani ne facevano spesso sfoggio durante le feste e le cerimonie.

    Nel corso dei secoli successivi, il Prosecco ha attraversato varie fasi di sviluppo e diffusione, fino a diventare il rinomato vino spumante che oggi conosciamo e amiamo. Le sue antiche origini conferiscono al Prosecco non solo una storia ricca e affascinante, ma anche un legame profondo con il territorio e la tradizione enologica del Veneto.

    Denominazione protetta

    Il termine “Prosecco” è protetto da una denominazione di origine controllata (DOC) e, dal 2009, anche da una denominazione di origine protetta (DOP). Nel 2009, infatti, l’Unione Europea ha riconosciuto il Prosecco come una denominazione di origine protetta, stabilendo rigorose regole e criteri di produzione che devono essere rispettati per poter utilizzare tale denominazione. Questo significa che il termine “Prosecco” è strettamente legato a una precisa area geografica di produzione, che comprende parti del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia. Solo i vini prodotti in queste zone e ottenuti da specifiche varietà di uva, principalmente la Glera, possono fregiarsi del nome “Prosecco”.

    Questo sistema di protezione assicura non solo la qualità del vino, ma anche la tutela delle tradizioni locali e dei produttori che da generazioni si dedicano alla coltivazione dell’uva e alla produzione del Prosecco. Grazie alla denominazione protetta, i consumatori possono essere certi di acquistare un prodotto genuino e di alta qualità, riflettendo così l’eccellenza enologica delle terre venete e friulane.

    Differenza tra Prosecco e Champagne

    La distinzione tra Prosecco e Champagne va oltre il semplice nome e si estende al processo di produzione, alle caratteristiche organolettiche e alle tradizioni culturali. Mentre entrambi sono vini spumanti amati in tutto il mondo, esistono differenze significative che li distinguono.

    Innanzitutto, la principale differenza sta nel metodo di produzione. Lo Champagne è prodotto principalmente nella regione francese della Champagne utilizzando il metodo tradizionale o champenoise, che prevede una seconda fermentazione in bottiglia. Questo processo lungo e complesso conferisce al vino la sua raffinata effervescenza e la sua complessità aromatica. D’altra parte, il Prosecco è prodotto principalmente in Italia, nelle regioni del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, utilizzando il metodo Charmat, noto anche come metodo italiano. In questo processo, la fermentazione avviene in grandi contenitori di acciaio inox prima che il vino venga imbottigliato sotto pressione. Questo metodo conferisce al Prosecco il suo caratteristico gusto fruttato e floreale, con bollicine più leggere e vivaci rispetto allo Champagne.

    Inoltre, vi sono differenze nelle varietà di uva utilizzate. Lo Champagne è tipicamente prodotto utilizzando una combinazione di uve Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, mentre il Prosecco è principalmente prodotto utilizzando l’uva autoctona Glera, anche se possono essere utilizzate piccole quantità di altre varietà locali.

    Infine, vi sono differenze nelle tradizioni culturali e nelle occasioni di consumo associate ai due vini. Lo Champagne è spesso considerato un vino da festeggiamento, associato a occasioni speciali e celebrative, mentre il Prosecco è più casual e versatile, adatto a essere consumato in diverse occasioni, dalle feste informali ai brunch domenicali.

    In sintesi, sebbene entrambi siano vini spumanti di alta qualità, il Prosecco e lo Champagne rappresentano due esperienze uniche e distintive, ognuna con le proprie tradizioni, caratteristiche e storie da raccontare.

    Spumante, frizzante o “tranquillo”

    La versatilità del Prosecco si manifesta anche nella sua varietà di stili, che includono il Prosecco spumante, frizzante e fermo. Ogni stile offre un’esperienza unica e soddisfacente per il palato dei consumatori, consentendo loro di scegliere in base alle proprie preferenze personali e alle occasioni di consumo.

    Il Prosecco spumante è probabilmente il tipo più conosciuto e popolare. Caratterizzato da bollicine vivaci e persistenti, il Prosecco spumante è perfetto per celebrare occasioni speciali o semplicemente per godersi un momento di festa. La sua effervescenza vivace aggiunge un tocco di freschezza e leggerezza al palato, rendendolo ideale per aperitivi e brindisi.

    Il Prosecco frizzante offre un’alternativa più delicata e raffinata al Prosecco spumante. Le bollicine del Prosecco frizzante sono più sottili e meno persistenti, conferendo al vino un’effervescenza più delicata e una sensazione in bocca leggermente più morbida. Questo lo rende una scelta versatile che si presta bene a una vasta gamma di occasioni, dall’intrattenimento informale agli incontri più formali.

    Infine, il Prosecco fermo, noto anche come “tranquillo”, è un’opzione per coloro che preferiscono un vino meno effervescente e più strutturato. In questo caso, il vino subisce una sola fermentazione e non viene imbottigliato con l’aggiunta di anidride carbonica, risultando in un vino più morbido e corposo. Il Prosecco fermo è perfetto da gustare come accompagnamento a pasti più sostanziosi o come vino da meditazione, permettendo di apprezzare appieno la complessità dei suoi sapori e aromi.

    In definitiva, che tu preferisca il Prosecco spumante, frizzante o fermo, c’è un’opzione per soddisfare ogni palato e occasione. La varietà di stili del Prosecco riflette la sua versatilità e il suo appeal universale, garantendo un’esperienza di degustazione gratificante per tutti i suoi estimatori.

    tipi di prosecco

    In conclusione, le curiosità sul Prosecco ci aprono le porte a un mondo di storia, tradizione e innovazione enologica. Dalle sue antiche origini nell’epoca romana fino alla sua attuale fama globale, il Prosecco incanta e affascina con la sua versatilità e il suo gusto unico. Attraverso la sua denominazione protetta e il rispetto delle tradizioni locali, il Prosecco ci offre non solo un vino di alta qualità, ma anche un viaggio attraverso le colline venete e friulane, ricco di sapori, profumi e storie da raccontare. Che tu sia un appassionato di vino o semplicemente un amante del buon bere, il Prosecco è pronto a sorprenderti e deliziarti con la sua inconfondibile freschezza e allegria. Solleviamo i calici a questo straordinario vino italiano, simbolo di convivialità, gioia e celebrazione! Salute e alla prossima degustazione!

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età